Prima di far luce sull'affidabilità e Attendibilità dei risultati della Macchina della Verità è necessario comprendere la struttura di base della Macchina della Verità e i metodi che utilizza per il rilevamento delle bugie nei Test della Verità.
I risultati interpretati dal Poligrafo sono la somma di molteplici registrazioni simultanee che La Macchina della Verità effettua durante il Test della Verità.
Le variabili più comuni che vengono prese in esame dalla Macchina della Verità durante il Test della Verità sono il ritmo o frequenza del battito cardiaco, le alterazioni della respirazione della persona sottoposta ad interrogatorio e la sua pressione sanguigna.
Nei modelli più evoluti di Lie Detector viene presa in considerazione anche la conducibilità elettrica della pelle influenzata dall'attività delle ghiandole sudorifere.
Con il passare del tempo le Macchine della Verità sono diventate sempre più sofisticate e in grado di rilevare maggiori parametri e variabili, come ad esempio, la registrazione dei movimenti muscolari attraverso l'uso del tubo pneumografo intorno al torace.
Continua a leggere...
Le variabili più comuni che vengono prese in esame dalla Macchina della Verità durante il Test della Verità sono il ritmo o frequenza del battito cardiaco, le alterazioni della respirazione della persona sottoposta ad interrogatorio e la sua pressione sanguigna.
Nei modelli più evoluti di Lie Detector viene presa in considerazione anche la conducibilità elettrica della pelle influenzata dall'attività delle ghiandole sudorifere.
Con il passare del tempo le Macchine della Verità sono diventate sempre più sofisticate e in grado di rilevare maggiori parametri e variabili, come ad esempio, la registrazione dei movimenti muscolari attraverso l'uso del tubo pneumografo intorno al torace.